
Il DICATECh è nato nel 2012, sulla scia della riforma universitaria dettata dalla Legge 240/2010, attraverso l’aggregazione di gruppi di docenti e ricercatori del Politecnico le cui competenze scientifiche e didattiche sono caratterizzate, da un lato, da un’elevata specializzazione scientifica e, dall’altra, dalla capacità di sviluppare sinergie interdisciplinari sulle tematiche complesse che tipicamente caratterizzano l'Ingegneria Civile, Ambientale ed Edile.
Nella precedente organizzazione dipartimentale del Politecnico, tali gruppi afferivano a diversi entità: DIAC (Dipartimento di Ingegneria delle Acque e di Chimica), DAU (Dipartimento di Architettura e Urbanistica), DICA (Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale) e DIASS (Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile).
Oggi, il DICATECh comprende cinque aree CUN (03, 04, 08, 09, 12) e 21 Settori scientifico disciplinari coprendo un ampio spettro di discipline che spaziano dall’area delle Scienze Chimiche (CHIM/07), a quella della Ingegneria Civile ed Architettura (ICAR/01, ICAR/02, ICAR/03, ICAR/04, ICAR/05, ICAR/06, ICAR/07, ICAR/09, ICAR/10, ICAR/11, ICAR/14, ICAR/17, ICAR/18, ICAR/20, ICAR/22), con elementi afferenti alle Scienze della Terra (GEO/02, GEO/05), all’Ingegneria Industriale (ING-IND/22), fino alle Scienze Giuridiche (IUS/10, IUS/14).
CORSI
di Laurea, Laurea Magistrale, Dottorato di Ricerca e Master universitario erogati dal DICATECh
DOCENTI
tra professori Ordinari ed Associati, Ricercatori ed Esperti impegnati sui corsi di Laurea e Laurea Magistrale
RICERCATORI
afferenti ai 19 settori scientifico-disciplinari organizzati in 4 macro-aree di ricerca